Scopri come puoi accreditarti al MIUR (attuale MIM – Ministero dell’Università e del Merito) con EFEI Organismo.
È ben noto che gli enti di formazione che intendono erogare corsi riconosciuti per il personale scolastico o accedere a fondi pubblici per la formazione e poter eseguire l’aggiornamento professionale in Italia devono essere accreditati. I corsi erogati da enti accreditati sono validi per l’aggiornamento professionale, il potenziamento delle competenze e, in molti casi, per l’attribuzione di punteggio nelle graduatorie.

Gli enti e le associazioni in possesso dei requisiti previsti possono presentare domanda di accreditamento tramite la piattaforma SOFIA entro il 15 ottobre di ogni anno, come indicato dall’articolo 4 della Direttiva 170-2016. Grazie alla collaborazione con Efei Organismo (iscritto al n.5 del Repertorio Nazionale -Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali dell’11 ottobre 2022 n.171)
e con due SSML presenti sul territorio nazionale, è possibile ricevere un supporto concreto e qualificato per ottenere l’accreditamento necessario e avviare l’erogazione della propria offerta formativa. Ogni anno, i percorsi formativi organizzati da Efei Organismo, assicurano formazione di qualità a circa un milione di persone.

I contenuti formativi sono riconosciuti e strutturati su requisiti di quattro ministeri: Ministero della Salute (crediti ECM per i percorsi formativi in sanità); Ministero dello Sviluppo Economico (a tal proposito si precisa che i nostri formatori sulla sicurezza sono iscritti all’associazione Onaps, in base alla L.4/2003, e regolarmente presenti negli elenchi del Ministero); Ministero dell’Università e Ricerca; Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Per investire sulla tua formazione e scoprire quale procedura seguire per l’accreditamento, contatta subito le sedi EFEI.
Per saperne di più: www.efeilab.it
Numero Verde 800584940
Tel. 06-45479340
Cell. 3895088575
Ufficio Stampa Efei