/

Ottobre 6, 2024

A Milano la presentazione del progetto Infrasmart per la formazione dei nuovi leader urbani nelle città intelligenti

Sarà presentato al Clima Hotel i Milano il progetto Infrasmart, ideato dalla SSML Città di Cuneo “A. Macagno” per la formazione della nuova generazione di leader urbani (ingegneri, architetti e pianificatori) nel campo delle smart city. Ad illustrare la progettualità fortemente voluta dalla SSML “A. Macagno” saranno gli ingegneri Giovanni Ricciardi e Luciano Minerva.

Previsti incontri anche con l’Agenzia per l’Ambiente guidata da Lucia Lo Palo e con i vertici dell’Avis lombarda. L’avvocata Luisa Cimino relazionerà sulle iniziative e sulle risorse che l’Ue mette a disposizione relativamente alla realizzazione della smart cities. A presiedere gli incontri sarà Roberto Formigoni, ex presidente della Regione Lombardia. La nuova progettualità sulle città intelligenti offre le skills, le conoscenze necessarie per guidare l’innovazione nelle città del futuro. Si tratta di approccio olistico che mette in relazione tecnologia, politica, sostenibilità, e multiculturalità. Il progetto si propone di formare delle figure specifiche come i nuovi operatori specializzati in tecnologie smart city; il percorso formativo si rivolge anche agli analisti di sistemi urbani integrati e agli esperti in progettazione e innovazione urbana.

Il progetto vanta anche la fattiva collaborazione di Efei (Ente nazionale bilaterale per la formazione) e di Onaps (Organismo nazionale professionisti per la sicurezza) che si confermano enti all’avanguardia, sempre aggiornati sulle tematiche riguardanti la salvaguardia ambientale, la sicurezza e la salute della comunità. All’iniziativa milanese, infatti, parteciperanno i rappresentanti degli OPP EFEI della Lombardia e di tutto il Nord Italia. Modererà gli interventi Sabrina Strada, coordinatrice nazionale degli OPP EFEI. Per l’occasione si darà copia della fusione per incorporazione della nobile e storica confederazione Confimpresa alla nostra Confederazione Cepa.A.  appartenente al mondo Efei. Confimpresa porta in dote una storia sindacale seria e leale; una realtà importante che vanta oltre 100mila iscritti tra piccole e medie imprese e sedi di attività artigiane sparse in tutta Italia.