Raffaele Guariniello, magistrato e giurista, è stato il protagonista del “Tour della legalità” ideato e organizzato da Efei (Ente di formazione bilaterale nazionale) in tempi recenti. Per conto dell’ente, infatti, il noto magistrato ha effettuato delle conferenze itineranti in decine di città italiane: circa 50 incontri che hanno registrato puntualmente la partecipazione di un pubblico attento, numeroso e motivato.
Da Palazzo delle Aquile sede del Comune di Palermo alla sala del trono della Reggia di Caserta, da Matera durante l’anno europeo della cultura a L’Aquila nella fase della ricostruzione dopo il terremoto; da Cagliari a Lecce; dalla base Sirio dell’esercito di Lamezia Terme all’aula magna della sede della Regione Lombardia. Sono queste alcune delle tappe del tour, ognuna delle quali è stata molto seguita ed apprezzata anche perché ha coinvolto puntualmente i rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell’ordine, unitamente a tutta la società civile.
“Personalità come il dottor Guariniello – commenta Daniele Gregorio Scalise, dirigente nazionale Efei – hanno fatto la storia del nostro ente da oltre trent’anni radicato su tutto il territorio nazionale. Una realtà che grazie all’apporto di figure di prestigio acquista sempre più credibilità e affidabilità. Formarsi con Efei vuol dire garantire lavoro sicuro in ogni ambito. Da rimarcare inoltre che dal prossimo mese di gennaio, a Limbiate in Lombardia, Efei aprirà una nuova sede consortile che sarà polo di ricerca e di formazione, punto di riferimento per il mondo del lavoro dei prossimi vent’anni”.
Scalise tiene a evidenziare: “La partecipazione del procuratore Guariniello al tour della legalità rimane un contributo di straordinaria importanza per la cultura della formazione che mira ad assicurare tutte le condizioni necessarie e imprescindibili per lavorare in ambienti sicuri dove salvaguardare al meglio la propria salute. Un innegabile investimento economico grazie al quale, con orgoglio e soddisfazione, possiamo dire di aver formato migliaia di professionisti in tutta la nazione”.
Ufficio stampa Efei Lab