Due intense e proficue giornate di lavoro quelle trascorse a Palermo e Misterbianco (Catania) per l’assemblea regionale organizzata per tutte le sedi territoriali di CEPA-A, ESAARCO ed EFEI ORGANISMO della Regione Sicilia.
A presiedere i lavori David Conti presidente nazionale di EFEI Organismo e vicepresidente vicario della CONFSAL SIA, e Daniele Gregorio Scalise, presidente della confederazione CEPA-A e vicepresidente vicario della confederazione Esaarco. I due dirigenti nazionali hanno incontrato i delegati locali per dibattere di “autonomia e decentramento territoriale; accreditamento OPP della Regione Sicilia nel ‘repertorio’ del Ministero del Lavoro; costituzione di un coordinamento regionale per la gestione delle attività di EFEI LAB; nomina dei responsabili provinciali di EFEI LAB; attività della sede distaccata SSML – Città di Cuneo istituti ad ordinamento universitario”.
“In queste due giornate – sottolineano Conti e Scalise – abbiamo delineato il nuovo corso degli OPP EFEI di tutta Italia; ben 110 organismi presenti in tutte le regioni. Abbiamo tracciato i nuovi percorsi da seguire partendo proprio dalla Regione Sicilia per discutere propositivamente di autonomia e di accreditamenti al ‘repertorio’ del Ministero del Lavoro in modo da acquisire piena autonomia decisionale, gestionale ed economica”. Conti e Scalise fanno sapere, inoltre, che sono state ratificate le dimissioni dell’ingegnere Ignazio Arno dopo 29 anni consecutivi di attività svolta per Efei Sicilia, nello specifico per OPP EFEI Agrigento; il professionista, infatti, è stato nominato direttore generale dell’agenzia dell’ambiente della Regione Sicilia.
Pertanto, dopo le dimissioni della dottoressa Lucia Lo Palo da presidente della Compagnia dell’Opera Ambrosiana e in seguito divenuta presidente dell’agenzia per l’ambiente della Regione Lombardia, anche l’ingegnere Arno è destinatario di un’importante carica a livello regionale. Ciò, mentre il precedente incarico della dottoressa Lo Palo è stato affidato a Daniele Gregorio Scalise, dirigente nazionale Efei. E, ancora, si rende noto che alla guida dell’OPP EFEI di Agrigento, al posto dell’ingegnere Arno, è stato eletto il dottor Nino Bassi.
A conclusione della due giorni i dirigenti Efei e tutti i delegati Cepa-A ed Esarco tengono a evidenziare il fatto che “Efei, con i propri professionisti altamente qualificati, contribuisce alla gestione della cosa pubblica del nostro Paese. Con Efei – concludono i suoi dirigenti – si cresce in professionalità e onestà nei settori strategici della società civile, in primis nel mondo del lavoro dove da oltre trent’anni Efei fa formazione mirata per garantire sicurezza ai lavoratori e salute ambientale”.