Piattaforma Aula Magna: formazione di qualità per chi vuole investire sulla sicurezza e sulla salute nei luoghi di lavoro. La piattaforma è al passo coi tempi riguardo alla normativa vigente e relativamente al recente Accordo Stato Regioni (ASR) stipulato nell’aprile di quest’anno che ha aggiornato la legislazione in merito alla formazione e alla sicurezza sul lavoro.

Aula Magna è ideata e curata da Efei Organismo per la formazione sul lavoro e-learning, in aula e in video-conferenza. Grazie alla moderna e funzionale piattaforma si possono seguire corsi di alto livello sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. A tenere i corsi formativi sono qualificati esperti del settore, circa 20mila professionisti che operano nei 3300 centri Efei e nei 110 Opp (Organismi paritetici provinciali) dislocati su tutto il territorio nazionale.

Ogni anno, i percorsi formativi organizzati da Efei Organismo, assicurano formazione di qualità a circa un milione di persone. I contenuti formativi sono riconosciuti e strutturati su requisiti di quattro ministeri: Ministero della Salute (crediti ECM per i percorsi formativi in sanità); Ministero dello Sviluppo Economico (a tal proposito si precisa che i nostri formatori sulla sicurezza sono iscritti all’associazione Onaps, in base alla L.4/2003, e regolarmente presenti negli elenchi del Ministero); Ministero dell’Università e Ricerca; Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Gli esperti di Efei Organismo (iscritto al n.5 del Repertorio Nazionale -Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali dell’11 ottobre 2022 n.171) tengono a sottolineare che la piattaforma Aula Magna garantisce un’esperienza di apprendimento superiore, rapida e sicura. Uno strumento telematico che automatizza e perfeziona sempre più i percorsi didattici. Senza dimenticare che, sempre grazie alla piattaforma, si possono consultare i vari fascicoli dei corsi, i verbali delle verifiche, i questionari dei test finali. Le opportunità offerte da Aula Magna sono state illustrate nel recente congresso nazionale della Confederazione Esaarco, presieduta da Daniele Gregorio Scalise, che si è tenuto a Fiuggi.
Per Efei Organismo, la piattaforma è un ulteriore e importante tassello nel lungo cammino di esperienza formativa iniziato oltre trent’anni fa e ormai ben radicato sul territorio. Un’altra realtà di grande valenza nazionale come il tour della legalità realizzato qualche anno fa con la collaborazione del magistrato e giurista Raffaele Guariniello; una campagna itinerante che ha coinvolto tutta la nazione in un percorso a difesa della legalità, della sicurezza sul lavoro e della salute ambientale. In occasione del tour della legalità, Efei Organismo ha distribuito nei vari incontri oltre 4mila copie del Testo Unico (D.lgs 81/2008) che è il principale decreto legislativo che disciplina la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro in Italia.
Per info:
Numero Verde 8005844940
Tel. 06/45479340 – Cell. 389/5088575
Ufficio Stampa Efei