/

Aprile 11, 2025

Lavoro sicuro e ambiente protetto, le confederazioni Efei, Cepa-A ed Esaarco celebrano il congresso nazionale

Dal 5 al 7 giugno prossimi l’Atlantic Park Hotel di Fiuggi ospiterà il congresso nazionale delle confederazioni Efei, Cepa-A ed Esaarco. La convention vedrà riunirsi, nella famosa cittadina termale, centinaia di delegati provenienti da tutta Italia.

Nel corso dei lavori congressuali saranno scelti i nuovi responsabili degli Opp Efei (organismi provinciali), i coordinatori, i segretari e oltre cento nuovi dirigenti. La macchina amministrativa delle confederazioni coinvolte è al lavoro già da settimane per l’organizzazione del congresso: tre giorni intensi di confronto e di dibattito in cui sarà anche presentato il tanto atteso progetto nazionale delle fattorie didattiche che Efei, Cepa-A ed Esaarco intendono realizzare in tutte le regioni italiane con la collaborazione di Anea, l’associazione nazionale che si occupa di educazione ambientale. A tal proposito, il sodalizio ha già acquisito degli immobili e dei terreni in diverse regioni del Paese per dar vita alle prime fattorie didattiche così come contemplato dal progetto denominato “La Fattoria del sole, piccoli contadini crescono”. Le confederazioni sindacali impegnate nell’iniziativa finanzieranno il progetto destinato prioritariamente agli alunni della scuola primaria di primo e secondo grado.

Le prime tre regioni che dovrebbero dar vita alle prime start – up, secondo quanto programmato dai progettisti, sono il Piemonte, la Liguria e la Calabria. Durante la convention i delegati di Efei, Cepa-A ed Esaarco oltre a trattare le specifiche tematiche che riguardano i rispettivi settori, illustreranno anche le mansioni della costruenda nuova sede con gli annessi nuovi uffici superaccessoriati. Un’agenda ricca, dunque, che animerà le tre giornate congressuali di tre realtà che da sempre si occupano di sicurezza sul lavoro, sanità ambientale e tanto altro ancora. Tre confederazioni che hanno saputo stare al passo coi tempi sviluppando percorsi formativi sempre nuovi e rispondenti alle istanze della nostra società globalizzata. Lavoro, ambiente, sostenibilità, sicurezza, transizione ecologica, miglioramento delle condizioni socio-ambientali per garantire una qualità di vita secondo gli standard previsti dalle convenzioni internazionali: queste le linee guida di Efei, Cepa-A ed Esaarco.

Da rimarcare che il progetto delle fattorie didattiche diffuse per tutto il Paese, una per ogni regione, mira proprio a riscoprire e valorizzare le tradizioni del mondo rurale italiano, spesso dimenticate o poco considerate nella società post-moderna in cui viviamo. La fattoria del sole che vuole offrire spazi di libertà e di sapere ai bambini delle scuole vuol essere un percorso intriso di cultura popolare che affonda le radici nella civiltà contadina di un tempo, simbolo ed espressione autentica di genuinità dei prodotti e benessere alimentare. 

Appuntamento, dunque, all’Atlantic Park Hotel di Fiuggi dove i lavori inizieranno giovedì 5 giugno e si concluderanno nella tarda mattinata di sabato 7 giugno 2025. Buon lavoro a tutto il mondo Efei!