/

Febbraio 27, 2025

Progetto Italia – Tunisia: a Milano siglato l’accordo per avviare la formazione lavoro di 500 giovani

A Milano si concludono oggi le due intense giornate dedicate al progetto Italia – Tunisia per la formazione professionale di 500 giovani tunisini da inserire nel mondo del lavoro. In questi due giorni è stato siglato l’accordo tra la Camera di Commercio tunisina e diversi partner italiani, sia pubblici che privati; tra questi Efei Organismo, Cepa-A e Op.Euro. Coinvolte anche alcune università del nostro Paese e della Tunisia.

La finalità dell’intesa raggiunta è l’avvio e il completamento di iter formativi pensati ad hoc per formare centinaia di giovani tunisini che, dopo aver completato il loro percorso formativo, potranno essere assunti a tempo indeterminato riuscendo così a integrarsi a pieno titolo nel mondo lavorativo del loro contesto di riferimento.

Sede del progetto in Tunisia è la stessa sede dell’ente camerale che è anche capofila del progetto di formazione. La progettualità in questione è quella relativa alla “Promozione di canali legali di ingresso in Italia – Misure pre-partenza e inserimento lavorativo di cittadini di Paesi terzi”, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e realizzato da Sviluppo Lavoro Italia a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027.


Per questa progettualità, Sviluppo Lavoro Italia Spa ha emesso un Avviso pubblico per la presentazione di progetti di formazione professionale e civico-linguistica pre-partenza rivolti a cittadini della Repubblica di Tunisia; la dotazione finanziaria a disposizione è di due milioni di euro. Le proposte progettuali sono state presentate in questi giorni a Milano; esse saranno poi valutate in base alla qualità del partenariato, l’organizzazione e la gestione del progetto formativo, la congruità e la completezza della proposta progettuale e la coerenza con le finalità dell’Avviso.

(In copertina la sede della Regione Lombardia)