Nel prossimo mese di marzo riprendono gli eventi formativi Ecm nelle sale del polo didattico Efei Lab di Rogliano in provincia di Cosenza. Nello specifico il 28 e 29 marzo 2025 il dottor Filippo Fordellone si occuperà de “Il rischio clinico nelle attività ambulatoriali sanitarie e le norme di sicurezza”.

A seguire il 4 e 5 aprile sempre il dottor Fordellone tratterà la tematica delle “Strategie comunicative e marketing per la sanità ambulatoriale”. Il ciclo di incontri proseguirà il 30 e 31 maggio con la conferenza del dottor David Conti che disserterà su “Realtà aumentata in sanità: nuovi orizzonti per la formazione e l’assistenza”. Dopo la pausa estiva gli eventi Ecm riprenderanno il 12 e 13 settembre con la dottoressa Daniela Catalano che relazionerà su “Da laboratorio di analisi a medicina di laboratorio… i check-up possono partire dal laboratorio”.

La sessione autunnale degli eventi Ecm prevede altri due giorni formativi il 24 e 25 ottobre con la trattazione della tematica “Accoglienza e salute dei migranti nel sistema sanitario nazionale: sfide diritti e strumenti per i professionisti sanitari”, a cura della dottoressa Giulia Balsamo. Il 28 e 29 novembre al polo didattico Efei Lab si discuterà di “Gestione della sicurezza sul lavoro nelle strutture sanitarie” col dottor Giuseppe Barba. Il ciclo di incontri si concluderà il 19 e 20 dicembre 2025 con la conferenza del dottor David Conti che ai corsisti parlerà di “Medicina e metaverso: nuove frontiere per la formazione e l’assistenza sanitaria”.
Si tiene a evidenziare che la sede di Rogliano è polo didattico riconosciuto dalla Scuola Superiore di Mediazione Linguistica SSML “A. Macagno” di Cuneo. I docenti e tutta la partnership di livello che sostiene il polo didattico sono garanzia di professionalità e qualità per gli iter formativi che sono sempre tenuti da esperti del settore; percorsi che si concludono con il rilascio dalla relativa certificazione prevista dalla normativa vigente.