/

Ottobre 13, 2024

Ad Agricleto anche lo stand di Esaarco per promuovere la sicurezza in campo agricolo

La Confederazione Esaarco è stata presente ad Agricleto, un evento dedicato alla valorizzazione delle eccellenze agricole e dei prodotti tipici della Calabria.

Due giornate ricche di attività che hanno unito tradizione, cultura e innovazione, con l’obiettivo di rilanciare il territorio e le sue aziende locali. Agricleto, svoltasi nel suggestivo borgo di Cleto ( Cosenza) ha offerto anche momenti di confronto tra esperti del settore agricolo con dibattiti e approfondimenti, per discutere del futuro del comparto agricolo.

Lo stand Esaarco ad Agricleto

In questo contesto si è inserita la Confederazione Esaarco che, nel suo stand, ha presentato i suoi corsi di formazione, ideati e promossi nell’ambito del Bando Inail destinato agli operatori del settore agricoltura. Informazione e formazione per garantire lavoro in sicurezza anche nel campo agricolo. Inoltre, allo stand di Esaarco gli operatori hanno distribuito diversi tipi di gadget riguardanti sempre la formazione per la sicurezza sul lavoro. La partecipazione ad Agricleto è stata possibile grazie all’impegno dell’avvocata lametina Luisa Cimino che ha promosso al meglio l’attività di Esaarco.

Intanto Efei ( ente formazione bilaterale nazionale) fa sapere che è stata ormai completata la sede Efei Lab di Rogliano mentre già nei prossimi giorni sarà avviato l’iter di accreditamento per le nuove sedi di Vibo Valentia e Reggio Calabria.