/

Luglio 28, 2024

Al Meeting di Rimini lo stand di Uniarco e Compagnia dell’Opera Ambrosiana per parlare di lavoro, ambiente e sicurezza

Gli operatori e gli esperti di Uniarco e della Compagnia dell’Opera Ambrosiana vi attendono a Rimini dal 20 al 25 agosto, in occasione del Meeting di Comunione e Liberazione dal tema “”Se non siamo alla ricerca dell’essenziale, allora cosa cerchiamo?”.

Nello stand di circa cento metri quadri, si terranno due convegni al giorno che registreranno la presenza di illustri relatori. Tra questi Roberto Formigoni, ex presidente della Regione Lombardia; l’avvocato Fabio Granella; il dottor Michele Monaco, direttore e docente della SSML Città di Lamezia Terme; il professor Marco Zaganella in rappresentanza della SSML Città di Cuneo. E, ancora, Andrea Licari presidente Onaps (Organismo nazionale professionisti sicurezza); Filippo Fordellone, Efei Ecm; gli ingegneri Giovanni Ricciardi e Luciano Minerva relazioneranno sul progetto “Infrasmart” destinato alla formazione dei nuovi leader urbani. Per tale percorso formativo la Scuola Superiore di Mediazione Linguistica “A. Macagno” Città di Cuneo ha già aperto le iscrizioni; a settembre la SSML presenterà anche il corso di laurea triennale (180 cfu) in questa materia specifica; è previsto anche il master strutturato in 1500 ore e 60 cfu. Con Ricciardi e Minerva anche l’ingegnere Maurizio Bianchi, docente SSML Città di Cuneo.

 Interverranno, inoltre, anche Alfredo Patti direttore generale di Talentform; Gennaro Palmieri, Rspp Fiat Italia; Alfio Rizzetti di Openjob Metis; Sabino Martinadonna per Ispa; Giuseppe Russo, Rspp Sicurezza Ferroviaria. E, ancora, tra gli ospiti ci saranno la professoressa Silvana De Girolamo della SSML Città di Palermo e l’ingegnere Ignazio Arno, dirigente dell’assessorato Ambiente della Regione Sicilia nonchè docente della SSML Città di Palermo. Parteciperà anche l’avvocato Simona Marucci, docente della SSML Città di Cuneo, esperta in sicurezza sul lavoro e sulla tematica riguardante la violenza sulle donne sui luoghi di lavoro.

A Rimini sarà presente l’ingegnere Giuseppe Barba, direttore della Ssml Citta di Rogliano nonché docente della SSML Città di Cuneo. Il professor Barba presenterà le Linee guida per Formare e Informare i lavoratori dei settori dell’Agricoltura, dell’Edilizia, dei Trasporti e del Commercio al fine di favorire la riduzione degli incidenti sul lavoro specificamente nelle sei aree tematiche individuate dal Bando Inail, su prevenzione e sicurezza. 

Questa la corposa argomentazione del testo redatto su commissione del coordinamento nazionale di Efei Organismo di cui è presidente Daniele Gregorio Scalise. Per la seconda giornata è stata invitata a relazionare la dottoressa Lucia Lo Palo che incentrerà il suo intervento sulla complessa e sempre attuale tematica inerente “ambiente e sicurezza”. Lo Palo, manager Esg nonchè presidente di Arpa Lombardia, ha accolto ben volentieri l’invito di Uniarco e Compagnia dell’Opera Ambrosiana, ritenendo che le tematiche poste al centro del dibattito siano di strategica importanza per l’era di transizione ecologica che stiamo vivendo. Gli organizzatori hanno invitato anche l’imprenditore Oscar Farinetti, fondatore della catena Eataly, da cui attendono conferma. Allo stand di Uniarco e Compagnia dell’Opera Ambrosiana presente anche la Camera di Commercio tunisina rappresentata dal presidente Murad Frady che, per l’occasione illustrerà il progetto “Piano Master Italia-Tunisia”.

I convegni saranno moderati da David Conti, dirigente nazionale Efei ed Esaarco.

Durante i cinque giorni del Meeting allo stand di Uniarco e Compagnia dell’Opera Ambrosiana si effettueranno dimostrazioni inerenti i corsi salvavita BLS/BLS-D. Si tratterà di momenti altamente formativi che saranno presieduti dal dottor Aldo Spotti, rappresentante Opp Efei Brescia nonchè responsabile nazionale formazione sanitaria Efei Ecm.

La presidenza nazionale Efei, rappresentata dai dirigenti Daniele Gregorio Scalise e David Conti, invita gli associati Efei, Uniarco ed Esaarco a partecipare per vivere in prima persona la grande esperienza formativa e socio-culturale del Meeting di Rimini giunto alla 45ma edizione. Ci troverete allo stand A2.

Per ulteriori informazioni:

Numero Verde 800 584940

Efei Roma 06/45479340

Daniele Gregorio Scalise dirigente nazionale Efei 3895088575

Email: esaarcovalore@gmail.com